𝐋𝐄 𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐈𝐍 𝐒𝐔𝐎𝐍𝐎
  • Home
  • ALBO D'ORO
  • Concorso Nazionale
    • 2024 >
      • regolamento
      • FORM iscrizione
      • giuria
      • premi e risultati
    • 2022 >
      • Regolamento
      • Giuria
      • Partecipanti
      • Risultati
      • Study Tour 2022
      • Repertorio
    • 2020 >
      • Regolamento
      • Repertorio
      • Giuria
      • Partecipanti 2020
      • Risultati
      • Scheda iscrizione
    • 2019 >
      • Regolamento
      • Repertorio
      • Partecipanti 2019
      • Giuria
      • Risultati
      • scheda iscrizione
    • 2017 >
      • Regolamento
      • Partecipanti 2017
      • Repertorio
      • Giuria
      • Risultati
      • programma di sala
      • foto
      • scheda iscrizione
    • 2015 >
      • Partecipanti 2015
      • Risultati 2015
      • Giuria
    • 2013 >
      • Partecipanti
      • Giuria
      • Risultati 2013
  • International Competition
    • 2024 >
      • regolamento - rules
      • Iscrizione - Application form
      • giuria - jury
      • premi-risultati / prizes-results
  • Cori
    • Vox Cordis
    • UT
    • Coro Cattedrale Siena
  • Corso 2010
  • Link

PRIMO CONCORSO NAZIONALE DI DIREZIONE DI CORO
LE MANI IN SUONO

Arezzo 16 e 17 marzo 2013
Presso l'Aula Magna del Convitto Nazionale Vittorio Emanule II di Arezzo si svolgerà il PRIMO CONCORSO NAZIONALE PER DIRETTORI DI CORO LE MANI IN SUONO
promosso e organizzato dall'Associazione Insieme Vocale Vox Cordis onlus in collaborazione con l'Associazione Cori della Toscana.

Regolamento
art. 1  L’Associazione Insieme Vocale Vox Cordis con il contributo di  Associazione Cori della Toscana ed in collaborazione con: Scuola Superiore per Direttori di Coro 
della Fondazione Guido d’Arezzo e Convitto Nazionale Vittorio Emanuele di Arezzo, bandisce il I Concorso Nazionale per Direttori di Coro “le mani in suono”. 

art. 2   Il concorso è aperto ai direttori di coro italiani o stranieri (se residenti in Italia) senza limite di età.  Le iscrizioni, complete di tutte le informazioni richieste 
(vedi scheda) devono pervenire entro 31 dicembre 2012 per posta all’Ass.  Vox Cordis piazza Risorgimento 11, 52100 Arezzo o via e-mail [email protected].

art. 3   Il concorso prevede tre fasi ed un concerto finale. La fase eliminatoria si svolge attraverso la valutazione del materiale video inviato dal candidato, da questa 
verranno selezionati non più di 12 direttori che saranno ammessi alle fasi successive. I risultati dell’ammissione verranno comunicati entro il 15 gennaio 2013. Le fasi 
semifinale e finale  si svolgeranno ad Arezzo nei giorni 16 e 17 marzo 2013 presso l’Aula Magna del Convitto Vittorio Emanuele.   

art. 4   I direttori ammessi dovranno presentarsi presso la sede del concorso Convitto Vittorio Emanuele II (via Carducci 5, Arezzo), venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00 per l’estrazione dei brani della fase eliminatoria.  

art. 5   Le prove (semifinale e finale) sono così strutturate: 
sabato 16 marzo 2013  dalle ore 14.30 
SEMIFINALE 
prima prova: il candidato eseguirà, senza prova, il brano obbligatorio  
seconda prova: il candidato avrà a disposizione 12’ per concertare ed eseguire uno dei 3 brani di Giovanni P. Palestrina  
terza prova: il candidato avrà a disposizione 12’ per concertare ed eseguire uno dei 3 brani del repertorio romantico 
Di seguito verrà data comunicazione dei finalisti e effettuata l’estrazione dei brani per la fase finale. 

domenica 17 marzo 2013 dalle ore 10.30 
FINALE  
prima prova: il candidato avrà a disposizione 15’ per concertare ed eseguire due dei 5 brani di Francis Poulenc 
seconda prova: il candidato avrà a disposizione 15’ per concertare ed eseguire uno dei 4 brani del repertorio moderno 

domenica 20 febbraio 2011 dalle ore 20.20 CONCERTO e PREMIAZIONE 

art. 6  Repertorio delle fasi semifinale e finale:
FASE SEMIFINALE 
brano obbligatorio (prima prova) 
- Deus enim di Lorenzo Donati, 
Pubblicazione Carus-Verlag (Carus 9932) 
brani sacri rinascimentali (seconda prova) 
di G. P. da Palestrina [trascrizione Casimiri] 
- Sicut cervus  
- Sitivit anima mea 
- Super flumina Babylonis 
brani del periodo romantico (terza prova) 
- Abendlied di J. Rheinberger
- As torrents in summer di E. Elgar
- Zum abendsegen di F. Mendelssohn  
FINALE 
brani per coro femminile (prima prova) 
- Petite Voix di F. Poulenc 
brani repertorio moderno (seconda prova) 
- Già mi trovai di maggio  di B. Bettinelli
- Saltavan ninfe di P. Clausetti
- Ave maris stella di O. Dipiazza  
- Nonsense n. 1 di G. Petrassi

art. 7  La Giuria, composta da 5 direttori e un rappresentante del coro che esprime un proprio voto, valuterà ogni singola prova con punteggi da 0 a 100. I risultati saranno 
pubblici ed insindacabili. Le prove dei candidati saranno  valutate tenendo presente questi aspetti: 
- tecnica della direzione  
- gestione della prova  
- interpretazione 

art. 8   Il concorso prevede tre premi e un premio speciale:  
- primo premio € 1000  e un concerto con l’Insieme Vocale Vox Cordis da tenersi nella stagione 2013-14 
- secondo premio: € 500  (offerto dall’Associazione Cori della Toscana, di cui 250 € in buono acquisto di materiale musicale) 
- terzo premio: € 250  (in attività di carattere formativo  della Scuola Superiore per Direttori di Coro della Fondazione Guido d’Arezzo) 
- premio speciale: al direttore più giovane (under 32) ammesso alla finale. 

art. 9   Tutte le fasi del concorso sono pubbliche, ma i direttori in concorso non potranno ascoltare le prove degli altri partecipanti. 

art. 10  L’Associazione Insieme Vocale Vox Cordis si riserva il diritto di apportare variazioni al presente bando. Per ogni controversia sarà competente il Tribunale 
di Arezzo. 

gIURIA

Giuria 
Marco Berrini 
Lorenzo Donati 
Fabio Lombardo 
Walter Marzilli 
Daniele Proni  


Insieme Vocale Vox Cordis 
( r a pp re s e nt a to   i n  s e d e   di   va l u ta zi o ne   d a   B e n e d e t ta   N o fr i   e   P a tr i z i o   P a o l i )

Direttore Artistico  
Lorenzo Donati  

FINALISTI

Benetti Davide

Immagine
Organista
Didatta
Direttore di Coro

AOSTA

CERUTI DIEGO

Immagine
Tecnico del Suono
Direttore di Coro

MILANO

CULMONE MATTIA

Immagine
Compositore
Pianista
Direttore di Coro

TRENTO

MONTESANO GIUSEPPE

Immagine
Pianista
Direttore di Coro
Direttore d'orchestra

TORINO

RADICCHIA FRANCO

Immagine
Trombettista
Didatta
Direttore di Coro

PERUGIA

SCACCABAROZZI LUCA

Immagine
Pianista
Cantante
Direttore di Coro

MILANO

CENTOFANTE CATERINA

Immagine
Pianista
Direttore di Coro
Direttore d'orchestra

TRENTO

CERNIC MATEJA

Immagine
Pianista
Didatta
Direttore di Coro

GORIZIA

FERLAN MIRKO

Immagine
Fisarmonicista
Direttore di Coro

TRIESTE

PARISI RUDY

Immagine
Pianista
Direttore di Coro

ROVERETO (TN)

RUGGIERI ENRICO

Immagine
Pianista
Direttore di Coro

PESCARA

VAZZOLER IGNACIO

Immagine
Cantante
Direttore d Coro

PADOVA

Powered by Create your own unique website with customizable templates.