le mani in suono
  • Home
  • ALBO D'ORO
  • CONCORSO 2022
    • Regolamento
    • Giuria
    • Partecipanti
    • Risultati
    • Study Tour 2022
    • Repertorio
  • Concorso 2020
    • Regolamento
    • Repertorio
    • Giuria
    • Partecipanti 2020
    • Risultati
    • Scheda iscrizione
  • Concorso 2019
    • Regolamento
    • Repertorio
    • Partecipanti 2019
    • Giuria
    • Risultati
    • scheda iscrizione
  • Concorso 2017
    • Regolamento
    • Partecipanti 2017
    • Repertorio
    • Giuria
    • Risultati
    • programma di sala
    • foto
    • scheda iscrizione
  • Concorso 2015
    • Partecipanti 2015
    • Risultati 2015
    • Giuria
  • Concorso 2013
    • Partecipanti
    • Giuria
    • Risultati 2013
  • Coro
  • Corso 2010
  • Link

REPERTORIO

ELIMINATORIA
PRIMA PROVA ELIMINATORIA
il candidato dovrà eseguire senza concertazione uno dei seguenti brani estratto al momento dell'esecuzione
- Edward Elgar, As Torrents in Summer
- Charles Hubert H. Parry Oh Love, They wrong thee much
- Charles Villers Stanford, The Blue Bird

SECONDA PROVA ELIMINATORIA
il candidato avrà a disposizione 10 minuti per concertare una il brano estratto, il giorno precedente, tra i seguenti
- Claudio Monteverdi, Cor mio ventre vi miro
- Claudio Monteverdi, Cor mio non mori?
- Claudio Monteverdi, Luci serene e chiare

SEMIFINALE
PRIMA PROVA SEMIFINALE
Il candidato avrà a disposizione 12’ per concertare ed eseguire uno dei tre brani per coro maschile.

- Francesco Feroci, Dextera Domini
- Francesco Feroci, Ecce sacerdos
- Francesco Feroci, O sacrum convivium

SECONDA PROVA SEMIFINALE
Il candidato avrà a disposizione 12’ per concertare ed eseguire uno dei tre brani per coro femminile.

- Benjamin Britten, There is no Rose (edizione Boosey & Hawkes)
- Benjamin Britten, As dew in Aprille (edizione Boosey & Hawkes)
- Benjamin Britten, This little Babe (edizione Boosey & Hawkes)

FINALE
REPERTORIO PROVA FINALE E CONCERTO
Il candidato avrà a disposizione 25’ per la concertazione di due brani che verranno poi presentati come esecuzione in concerto.

Giovanni Pierluigi da Palestrina, Missa Brevis
Lorenzo Donati, Twelve Cities, la partitura sarà fornita ai direttori ammessi al concorso

- Lorenzo Donati, Curtun [n.1 tratto da Twelve Cities]
- Giovanni Pierluigi da Palestrina, Kyrie [tratto dalla Missa Brevis]

- Lorenzo Donati, Clevsin [n.2 da Twelve Cities]
- Giovanni Pierluigi da Palestrina, Sanctus et Benedictus [tratto dalla Missa Brevis]

- Lorenzo Donati, Preusna [n.3 da Twelve Cities]
- Giovanni Pierluigi da Palestrina, Agnus Dei I e Agnus Dei II [tratto dalla Missa Brevis]
Powered by Create your own unique website with customizable templates.