SESTA EDIZIONE 25-27 MARZO 2022
PER RAGIONI LEGATE ALLE LIMITAZIONI DEGLI ACCESSI
IN RELAZIONE ALLE NORMATIVE COVID
L'INGRESSO ALLE PRIME FASI DEL CONCORSO
SARA' APERTO AGLI ISCRITTI ALL'ACCADEMIA CORALE ITALIANA
E ALLO STUDY TOUR IN UN NUMERO MASSIMO DI 25 PERSONE
IN RELAZIONE ALLE NORMATIVE COVID
L'INGRESSO ALLE PRIME FASI DEL CONCORSO
SARA' APERTO AGLI ISCRITTI ALL'ACCADEMIA CORALE ITALIANA
E ALLO STUDY TOUR IN UN NUMERO MASSIMO DI 25 PERSONE
Le MANI IN SUONO
"Le mani in suono" è gruppo nato su proposta di Lorenzo Donati su Facebook nel 2008. Gli invitati a partecipare al gruppo erano e sono direttori di coro prevalentemente italiani che, attraverso questo strumento, possano condividere approfondimenti, articoli, partiture, esperienze, percorsi, ecc.
In seguito, grazie al fondamentale aiuto dell'Associazione Insieme Vocale Vox Cordis, il gruppo "Le mani in suono" ha sviluppato dapprima un progetto di formazione, attraverso un corso di perfezionamento per direttori di coro e successivamente un Concorso Nazionale per Direttori di Coro.
Il primo corso di perfezionamento è stato realizzato nell'agosto del 2010 e vedeva il Maestro Nicole Corti come docente principale, mentre il primo concorso per direttori di coro si è svolto ad Arezzo nel marzo del 2013.
Nel tentativo di sviluppare attività che portino al riconoscimento della professionalizzazione del ruolo del direttore di coro attualmente il sito internet "www.lemaniinsuono.it" si vuole sviluppare come un ulteriore strumento che possa aiutare i direttori di coro, i musicisti, i cantori e gli appassionati di direzione di coro a condividere infomazioni ed approfondimenti. Il sito vuole divenire un portale che offra articoli di approfondimento, partiture, collegamenti, audio, video ed informazioni che aiutino i direttori di coro a svolgere il proprio lavoro.
In seguito, grazie al fondamentale aiuto dell'Associazione Insieme Vocale Vox Cordis, il gruppo "Le mani in suono" ha sviluppato dapprima un progetto di formazione, attraverso un corso di perfezionamento per direttori di coro e successivamente un Concorso Nazionale per Direttori di Coro.
Il primo corso di perfezionamento è stato realizzato nell'agosto del 2010 e vedeva il Maestro Nicole Corti come docente principale, mentre il primo concorso per direttori di coro si è svolto ad Arezzo nel marzo del 2013.
Nel tentativo di sviluppare attività che portino al riconoscimento della professionalizzazione del ruolo del direttore di coro attualmente il sito internet "www.lemaniinsuono.it" si vuole sviluppare come un ulteriore strumento che possa aiutare i direttori di coro, i musicisti, i cantori e gli appassionati di direzione di coro a condividere infomazioni ed approfondimenti. Il sito vuole divenire un portale che offra articoli di approfondimento, partiture, collegamenti, audio, video ed informazioni che aiutino i direttori di coro a svolgere il proprio lavoro.